Siria: ribelli rivendicano matrice fondamentalista del fronte anti-Assad

ribelli siriaLotta ad Al Qaeda, guerra al terrore, tranne in Siria però. Qui i fanatici dell’Islam fanno parte della cordata anti-Assad per cui meglio andarci coi piedi di piombo. E guai a far capire all’opinione pubblica mondiale che proprio Assad rappresenta in realtà un baluardo di laicismo contro le derive islamiste. È già abbastanza difficile così far digerire agli americani ed al mondo l’ennesima guerra destabilizzatrice. Ancora una volta con prove di colpevolezza raffazzonate e questa volta con lo spettro di uno scontro più o meno diretto con la Russia, tornata potenza mondiale.

Fortunatamente le notizie in un modo o nell’altro, grazie ad un fronte tutt’altro che compatto, trapelano e così proprio ieri ben tredici gruppi di ribelli hanno reso nota la “la creazione di un fronte islamista, in opposizione alla leadership della Coalizione Nazionale Siriana (AGI) [1] ed in nome di un obiettivo comune: uno Stato fondato sulla sharia, la legge islamica appunto.

Alberto Zanconato da Damasco descrive la sottoscrizione del documento, con il quale il fronte islamista si oppone ai ribelli ‘esterofili’, come una “clamorosa spaccatura”, nonché “un duro colpo agli sforzi degli Usa e degli europei per incoraggiare l’unità”. La presa di posizione, d’altra parte, conferma l’origine allogena del focolaio anti-Assad, a cui fa da contrappeso, come vediamo, unicamente un pericoloso focolaio di matrice fondamentalista.

Di recente, infine, una notizia ha confermato la mancata indipendenza di molte fonti ritenute autorevoli. Nel numero del 13/19 settembre, infatti, il settimanale ”Internazionale” riferiva in apertura: “Si è scoperto che Elizabeth O’Bagy, analista dell’Institute for the study of war, di cui la scorsa settimana abbiamo pubblicato un articolo uscito sul Wall Street Journal, lavora anche per la Syrian emergency task force, un gruppo di pressione che spinge per un intervento statunitense in Siria. Quindi non è una fonte indipendente”.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.