Fischiate a una donna? A Londra rischiate di passare la notte in cella

Fischiare a una donna o rivolgerle un commento “sessista” potrebbe essere trattato dalla polizia britannica alla stregua dei reati d’odio. L’ipotesi – riportata dall’Evening Standard di Londra – arriva a seguito di un progetto pilota lanciato nell’East Midlands l’anno scorso, che ha spinto la polizia londinese a valutare la possibilità di seguirne l’esempio nella capitale inglese.

Gli episodi di molestie in strada, abusi verbali e foto scattate senza consenso dei protagonisti, nel corso dell’ultimo anno, sono stati infatti trattati dalla polizia della contea di Nottinghamshire, nell’East Midlands appunto, al pari dei reati d’odio, con conseguente aumento della pena nel caso di condanna. Nel 2016, del resto, il governo aveva pubblicato uno specifico piano d’azione contro i reati d’odio (quelli in cui le vittime sono immigrati o appartenenti alla comunità lgbt) e nel 2016, secondo “Galop“, un ente che si occupa proprio di tutelare le persone lgbt, erano così aumentati del 147% nei mesi estivi rispetto all’anno precedente.

La decisione di abbassare la soglia di tolleranza (e quindi alzare l’asticella dei reati d’odio) sarebbe dovuta alla volontà di prevenire episodi più gravi. Non sempre si tratta di reati, spiegano dalla polizia, ma l’intenzione è quella di dare maggiore attenzione a episodi finora non attenzionati e non catalogati. Bisognerà capire come comportarsi e quando è stato commesso un reato oppure no, ma innanzitutto si intende far capire alle donne che niente verrà sottovalutato. Dopo la scelta delle donne che hanno denunciato le molestie (a partire dal caso Weinstein) scelte simbolicamente come persona dell’anno 2017 dal Time, il maschio è avvisato: non solo le molestie vere e proprie, ma anche le avances ed il sessismo rischiano di diventare un reato. O almeno di farvi passare una notte in cella.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.