“Il Re Leone è un racconto fascista. Nessun remake può cambiarlo”. Così Dan Hassler-Forest, lo scorso 10 luglio, sul “Washington Post“.
E quasi verrebbe voglia di prenderlo sul serio. Quasi verrebbe voglia di dire che, effettivamente, non se ne può più di una narrativa classista e discriminatoria, a uso e consumo dei potenti e del potere.
Ma la realtà è che il buon Hassler-Forest non ci ha capito nulla. Infatti, per quanto sia affascinante la rilettura proposta del classico Disney, per quanto abili siano i suoi sofismi nel tentativo di sovvertire il più comune buon senso (e per quanto sia pregnante di significato l’uso del termine “fascista”), le critiche espresse sono un po’ campate in aria. Semplificazioni tendenziose, quanto meno. E qui vi spieghiamo perché. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.