Il Corrierone lo annuncia entusiasta: “Gli immigrati della Montello a scuola per diventare imprenditori“. Il giornale di via Solferino a Milano, infatti, si riferisce ai ben trentadue corsi di formazione che, da gennaio, saranno attivati all’interno della caserma Montello, struttura a nord di Milano che ospitava l’esercito e che, dallo scorso novembre, è stata trasformata in un centro d’accoglienza.
Questo è quanto, insomma, ad un mese dal passaggio di gestione della caserma dall’esercito alla Fondazione Fratelli di San Francesco, con la direzione di padre Clemente Moriggi. La spesa complessiva, spiega il Corriere, sarà di ben 253mila euro per un anno: soldi destinati alla retribuzione di docenti, tutor, mediatori ma anche all’acquisto di materiali, attrezzature e perfino ad attività come tornei sportivi e cineforum. Nel frattempo, gli immigrati ci ripagano raccogliendo foglie insieme agli appositi addetti dell’Amsa.
Va tutto bene.
Emmanuel Raffaele, 6 dic 2016